lunedì 30 novembre 2009
Una foto per il giorno
Natale tra sole, plastica e mercatini

venerdì 27 novembre 2009
Incomincia il monitoraggio della rete

Ecco come costruirsi un MAC in casa!
Hackintosh, una parola che da un pò di tempo si sente pronunciare con una certa frequenza. Praticamente si tratta di "hacking" dei sistemi Apple. Quello che pubblico oggi é un video realizzato da Will Urbina che, partendo dalla base di una console Xbox della Microsoft (questo potrebbe essere il lato comico del video!) è riuscito a tirare fuori una macchina dalla potenza paragonabile a quella di un Mac Pro di alta gamma, La sua spesa é stata di circa 1500 dollari, a fronte del 4000-4500 necessari per portarsi a casa un Mac di pari livello. Will di mestiere si occupa di editing video e questo si nota anche dalla qualità del filmato che ha postato su YouTube. Il risultato? 2.93GHz Intel Core 2 Quad Q9550s combinati a una scheda video NVIDIA GeForce 9800GT, 8GB di RAM, un drive SSD da 16GB e 4 altri dischi fissi da 500 GB l’uno, a seconda del sistema operativo (Windows 7, Snow Leopard e Ubuntu). Complimenti per la tecnica realizzativae per l'idea! Posso avere anche io un tavolo da lavoro come il suo, e completo di tutti gli accessori?!? Per chi fosse curioso questo é il link al suo sito.
Bloccare il vostro Nokia da remoto

martedì 24 novembre 2009
Confermato! Arriva il "Black friday"

domenica 22 novembre 2009
Desktop multipli su Windows

sabato 21 novembre 2009
venerdì 20 novembre 2009
Skype venduto all'asta

mercoledì 18 novembre 2009
Sconti Apple per il "Black friday" ?

- Fino al 30% su tutti gli iPod, esclusi Shuffle ed iPhone
- Fino al 25% su tutti i Mac
- Fino al 15% su tutti gli accessori, il software e l’hardware Apple
Stando a quanto si legge su internet queste offerte saranno valide soltanto per la giornata del "Black friday" e, almeno negli Apple Store statunitensi, dovrebbe essere disponibile anche un servizio di incartamento per i regali. Se siete intenzionati a fare shopping acquistando prodotti Apple a questo punto conviene rinviare la spesa di qualche giorno ed attendere novità a riguardo: appuntamento al 27 novembre prossimo!
martedì 17 novembre 2009
Oggi si festeggia il "gatto nero day"

domenica 15 novembre 2009
Televisori al buio: ecco lo switch-off

sabato 14 novembre 2009
venerdì 13 novembre 2009
Le bufale di facebook

Disponibile Safari 4.0.4

- Prestazioni di JavaScript migliorate
- Prestazioni migliorate di ricerca nella cronologia, per gli utenti con un numero elevato di elementi cronologici
- Miglioramento della stabilità di plug-in di terze parti, del campo di ricerca e Yahoo! Mail
L’aggiornamento è disponibile tramite Aggiornamento Software e ha una dimensione di 29,8 Mb. Al termine dell’aggiornamento sarà chiesto di riavviare. Per informazioni dettagliate, potete visitare questo link al sito ufficiale Apple per il supporto tecnico.
Una tartaruga in salvo

giovedì 12 novembre 2009
Il C64 nuovamente su iPhone!


mercoledì 11 novembre 2009
Apple rilascia Mac OS X 10.6.2

- Problema con l’eliminazione dei dati quando si utilizza un account ospite
- Logout improvviso del sistema
- I contatti di Exchange non vengono visualizzati nei risultati della ricerca con Spotlight
- Affidabilità del menu Extra
- Malfunzionamento di Dizionario utilizzando l’ebraico come lingua principale
- Suono simile allo scatto di una fotocamera durante l’acquisizione di un’istantanea
- Malfunzionamento del gesto di scorrimento con quattro dita
- Problemi con l’aggiunta di immagini ai contatti di Rubrica indirizzi
- Problemi di bassa frequenza nei video in Front Row
- Creazione di account mobili per gli utenti di Active Directory
- Affidabilità e durata delle connessioni VPN
- Miglioramenti generali dell’affidabilità di iWork, iLife, Aperture, Final Cut Studio, MobileMe e iDisk
- Miglioramenti generali delle prestazioni di VoiceOver
- Spaziatura dei font
- Assenza di alcuni font
- Duplicazione dei font
- Malfunzionamento di alcuni font PostScript Tipo 1
- Il conteggio non letti di Mail non si aggiorna correttamente se vengono letti messaggi da un altro computer
- I feed RSS eliminati vengono ancora visualizzati
- Mail non consente l’anteprima o la Visualizzazione rapida degli allegati durante la composizione di un nuovo messaggio
- Rubrica indirizzi e/o Mail non rispondono all’avvio
- I messaggi e-mail ricevuti da un server Exchange non sono formattati correttamente
- In Mail viene visualizzato il messaggio “L’account ha superato i limiti di banda” relativo ad alcuni account Gmail
- Le prestazioni per l’accesso a documenti da iDisk tramite il Finder e durante la sincronizzazione di archivi iDisk
- Un problema per cui la sincronizzazione degli archivi iDisk si blocca nella fase “Verifico elementi”
- L’affidabilità e le prestazioni durante la sincronizzazione di contatti, calendari e segnalibri con MobileMe (miglioramento anche della sincronizzazione con iTunes e iSync)
- Un problema che impedisce l’accesso di alcuni utenti a MobileMe dal riquadro delle Preferenze di Sistema per MobileMe
- Compatibilità con server AFP di terze parti
- Sincronizzazione degli archivi per cartelle Inizio portatili
- Miglioramenti degli aggiornamenti automatici per stampanti
- Aggiunta di una finestra di dialogo che consente di inserire più destinatari per ogni fax
- Un problema di distorsione in Top Sites di Safari
- Affidabilità dei plugin di Safari
martedì 10 novembre 2009
Murdoch e la libera informazione
lunedì 9 novembre 2009
domenica 8 novembre 2009
Wave4: la protezione per XBOX360

venerdì 6 novembre 2009
Hai rotto le balle!
un servizio gratuito che ti permette di inviare una lettera anonima ed educata ad un conoscente che continua imperterrito ad inviarti spam su spam.
Occorre indicare il nome del simpatico amico ed il suo indirizzo di posta elettronica. Gli verrà recapitata una mail antispam in cui si invita lo scocciatore a rinunciare all’invio di catene di sant’Antonio, leggende urbane, barzellette, immagini divertenti. Questo é il link al sito. Non credo ci sia altro da aggiungere!
mercoledì 4 novembre 2009
Berlino: il muro 20 anni dopo
Intel Atom senza Snow Leopard?

Il singolo della settimana

martedì 3 novembre 2009
Win7 non sicronizza con iTunes

domenica 1 novembre 2009
Testiamo la nostra linea ADSL

Un confronto tra sistemi operativi
Come già si sarà campito, il mio interesse per il nuovo sistema operativo di Microsoft é molto basso, quasi ai livelli di Windows Vista e mi fa sempre piacere leggere notizie come quella che riporto di seguito. Cercando su internet ho trovato infatti un video comparativo per quanto riguarda il boot delle ultime due versioni di Ubuntu e delle ultime due versioni di Windows, tutte e quattro a 64 bit. Non ci sono i dettagli della macchina usata e dobbiamo un po’ fidarci delle loro parole quando dicono che si tratta di una installazione ex novo sulla stessa configurazione hardware. E’ stato abilitato l’auto login mente il secondo step è quello di aprire Firefox sulla home page di Tuxradar. Il risultato vede vincenti Ubuntu 9.10 con 40 secondi e Ubuntu 9.04 con 51 secondi, staccati Vista con 67 secondi e Windows 7 con 72 secondi. Decisamente sotto le aspettative il comportamento di Windows 7. Come dicevo all’inizio, diamo fiducia a Tuxradar e prendiamo per buoni questi valori. In conclusione? Se il test é stato fatto in modo imparziale probabilmente é giunto (con largo anticipo!) il momento di aspettare speranzosi il rilascio della prima service pack per Windows 7... chissà, magari qualcosa di buono succederà! In questo link potete l'articolo originale.
Arriva Win7? Io installo Ubuntu 9.10!

Iscriviti a:
Post (Atom)