
sabato 29 marzo 2008
Finalmente torna l'ora legale!

Google down?!?

giovedì 27 marzo 2008
I migliori aeroporti WiFi

Windows tra Linux e Mac

mercoledì 26 marzo 2008
La trasparenza della sicurezza

lunedì 24 marzo 2008
Sistemi operativi open-source
La sapete cosa? Sono felicemente diventato anch’io un Ubuntista!!! "Ubuntu" è una parola africana che significa “Umanità verso gli altri”. Ora cerco di essere più chiaro, altrimenti mi scambiate per matto! Sono passato ufficialmente e definitivamente a Linux, installandolo come nuovo sistema operativo (completamente GRATUITO!) sui miei PC di casa. Il tutto é perfettamente funzionante, oltre che aggiornabile come e più dell’odiato Windows: tiè! Per quale motivo Ubuntu? Semplicemente perchè mi piace molto la sua "usabilità" e poi devo anche ammettere che dopo tanti tentativi con differenti distribuzioni (trovate spesso abbastanza deludenti) questa mi ha convinto veramente. Ora stò valutando seriamente di installarlo anche sul mio PC portatile aziendale... Vi segnalo inoltre che é appena stata distribuita la prima beta di Ubuntu 8.04, e il rilascio della versione finale è prevista per il 24 aprile 2008. Eccovi le novità presenti in questa nuova release:
- Mozilla Firefox 3 beta4 è impostato come browser predefinito.
- E' presente un client BitTorrent
- GNOME 2.22 è l’ambiente di default del desktop.
- Sono presenti nuove applicazioni per la masterizzazione.
- PulseAudio è attivato di default.
Ora andate sul sito ufficiale e scaritate tranquillamente la release che più gradite. E' inoltre possibile richiedere la spedizione gratuita del DVD con il sistema operativo con consegna direttamente a casa propria, senza alcun costo. Mandiamo in pensione il nostro odiato/amato Windows... e che Dio ce ne scampi da un mondo dominato da Windows Vista!
domenica 23 marzo 2008
Buona Pasqua a tutti!

sabato 22 marzo 2008
La famigliola Lopez / Anthony

venerdì 21 marzo 2008
21 marzo: arriva la primavera!

Le festività pasqualizie

venerdì 14 marzo 2008
Dal 2008 al 1929 con ottimismo

"Le previsioni sulla crisi del mercato immobiliare negli Stati Uniti sono da infarto. Vi ricordate i subprime, i mutui concessi a chiunque senza verificarne il reddito e trasformati in fondi di investimento piazzati a destra e a manca? La banca vendeva il mutuo e anche il fondo con il mutuo dentro. Geniale. Alcune banche, come la Northern Rock, sono saltate per aria e il valore del loro titolo azionario è stato quasi azzerato.Ben Bernanke, il capo della Federal Reserve, aveva previsto, nel luglio 2007, il danno al sistema finanziario americano in 100 miliardi di dollari. La Goldman Sachs ha poi rivisto la stima a 500 miliardi dollari. Nouriel Roubini della New York University Stern School of Business ha di recente alzato la posta fino a una perdita di 3.000 miliardi di dollari. Una cifra pari al 20% del PIL degli Stati Uniti. Sempre Roubini valuta un effetto collaterale sulla Borsa statunitense in una perdita di 5.600 miliardi di dollari.Il pessimismo di Roubini, o forse realismo, si spinge fino a prevedere una perdita di valore complessiva equivalente all’intero PIL annuo degli Stati Uniti. Il valore delle case è diminuito di almeno il 10% dai massimi e si ipotizza una perdita di un ulteriore 20%.Chi sta pagando un mutuo spesso consegna le chiavi di casa alla banca quando si accorge che l’ipoteca sull’immobile è superiore al valore di mercato. La banca deve quindi svalutare il suo patrimonio immobiliare. Per rientrare dalle perdite (voragini) finanziarie chiede il rientro dei crediti a rischio. E vende i titoli più esposti.Scende il valore delle banche, dei titoli, delle case e, all’improvviso, nessuno fa più prestiti. Il valore del dollaro crolla, 63.000 posti di lavoro in meno in febbraio 2008. In questi casi si parla sempre di un nuovo 1929, dato lo scenario non è escluso che possa succedere. Gli economisti ipotizzano la più grande crisi finanziaria dagli anni ’30.L’italiano medio con il suo stipendio tra i più bassi d’Europa, le tasse tra le più alte del mondo e servizi pubblici indecenti può credersi al riparo da questo tsunami finanziario. Peggio di così gli sembra difficile. Qualche piccola precauzione è comunque meglio prenderla per non rovinarsi del tutto. Per chi non ha soldi, non fare nessun debito. Per chi ne ha ancora qualcuno non investire in fondi e rimandare l’acquisto della casa.Verso la catastrofe con ottimismo."
Vivere 2 anni seduti sul WC

giovedì 13 marzo 2008
Persone fuori dal mondo

Dimagrire con il proprio blog

Il partito del non voto
Pubblico questo video preso da YouTube perché rappresenta un pò la sintesi del mio pensiero in questi giorni. Unapecoralgiorno non é un blog di propaganda politica o elettorale ma, al momento, mi risulta proprio difficile (sotto un certo punto di vista) decidere CHI o SE votare! Ma la politica é un ridicolo teatrino uguale in tutto il mondo. Per esempio, guardando quello che accade negli Stati Uniti, scopriamo che il grande moralizzatore Spitzer si dimette per uno scandalo che lo vede coinvolto in prima persona, con la moglie al suo fianco che lo sostiene e ne accetta le scuse. Mi sembra tanto di rivedere la classica allegoria del bue che dice al toro: cornuto! Proprio mentre l'euro sfonda quota 1,55 ed il petrolio allegramente naviga verso i 110$ al barile dobbiamo riuscire trovare le giuste motivazioni e lo spirito migliore per affrontare i giorni che stanno arrivando, proprio noi italiani che siamo i principi del consumismo. Godetevi almeno questo video sarcastico e buona fortuna a tutti perché la recessione é alle porte e, come dice sempre mia nonna, "si stava meglio dopo la guerra!"
Arriva Firefox 3 (Beta4)

- Un nuovo Download Manager completamente ristrutturato per una più semplice gestione dei file
- Zoom completo della pagina che permette di ingrandire il layout, il testo e le immagini.
- Integrazione completa con Windows Vista, Linux e Mac Os. Da questa release infatti Firefox ha delle icone specifiche per Windows Vista, Linux e Mac Os X che, oltre ad essere simili dal punto di vista grafico, integrano alcune funzioni dei sistemi operativi con il browser.
- Inserita la funziona di auto completamento nella barra degli indirizzi. Ora, inserendo una parola o parte di essa nella barra degli indirizzi, verrà mostrata una lista di possibili indirizzi che il browser seleziona e ordina in base ad un apposito algoritmo che tiene in considerazione valori come la frequenza di visite, oltre che ovviamente la corrispondenza delle lettere.
martedì 11 marzo 2008
Inter emotional site

INTER-LIVERPOOL 0-1
INTER (4-3-1-2): Julio Cesar; Maicon, Burdisso, Rivas, Chivu; Vieira (31' st Pele ), Cambiasso, Zanetti; Stankovic (39' st Jimenez); Ibrahimovic (35' st Suazo), Cruz.
In panchina: Toldo, Figo, Crespo, Maniche.
Allenatore: Mancini.
LIVERPOOL (4-2-3-1): Reina; Carragher, Skrtel, Hyypia, Aurelio; Mascherano (42' st Pennant), Lucas; Babel (15' st Benayoun), Gerrard, Kuyt (36' st Riise); Torres.
In panchina: Itandje, Voronin, Crouch, Pennant, Arbeloa.
Allenatore: Benitez.
ARBITRO: Tom Henning Ovrebo (Norvegia).
RETI: 18' st Torres.
NOTE: Serata serena, terreno in buone condizioni. Spettatori: 80 mila circa. Espulso: 5' st Burdisso per doppia ammonizione. Ammoniti: Babel, Burdisso, Gerrard, Aurelio, Rivas., Benayoun, Stankovic.
Angoli: 4-2 per il Liverpool.
Recupero: 2' pt; 3' st.
lunedì 10 marzo 2008
Il tubo catodico va in soffitta

Gli emeriti benefattori di internet

domenica 9 marzo 2008
A.A.A. informatici cercasi

Una foto per il giorno
Un emulatore di Pocket PC

sabato 8 marzo 2008
Crescita tripla nel furto di dati

L'8 marzo torna in piazza

venerdì 7 marzo 2008
La sicurezza dei nostri PC

mercoledì 5 marzo 2008
Quel vizzietto da star...

PRINCE - Nel suo camerino non devono mai mancare 16 bustine di Yogi cocoa tea, bevanda che lui definisce “vitale” per il suo equilibrio psicofisico. Inoltre, sul tavolo del camerino, ricoperto da una sottile tela indiana color prugna, devono essere presenti due candele al gelsomino e alla lavanda che lo mettono di buon umore.
E' proprio il caso di dire che queste sono braccia rubate all'agricoltura!
Il commodore64 é online!

Condannato il super spammatore

martedì 4 marzo 2008
Una webcam alla Matrix

La palestra elettronica

Si ricomincia!
